Il tenente Bernardino Palmieri |
Foto di un tiburtino nella guerra civile di Spagna e nell’Egeo. |
Il grafico mostra, in uno studio dell’epoca basato su famiglie di cinque persone, come il salario giornaliero degli operai del settore agricolo, negli anni 1913 e 1919 fosse al di sotto del costo dei beni giornalieri di prima necessità.
|
Il confronto tra le variazioni dei prezzi all’ingrosso e al dettaglio mostra che alla diminuzione di quelli all’ingrosso, a partire dal 1925, non ha fatto seguito quella al dettaglio, che anzi tra il 1926 e il 1927 ha subito un aumento. |
L’aumento del reddito nazionale ha significato prevalentemente un aumento dei profitti, ovvero non c’è stata una ridistribuzione verso i salari che continuavano ad essere inferiori al costo dei beni di prima necessità. |